PCTO 2023: una mappa dello stato di fratturazione della roccia sul Lago di Garda

PCTO 2023: una mappa dello stato di fratturazione della roccia sul Lago di Garda

03/07/2023 Perigeo 0
Spread the love

Anche quest’anno, come da edizioni precedenti, Perigeo ha avuto il piacere di ospitare un folto gruppo di studenti delle superiori che hanno svolto la propria attività di PCTO presso l’Università degli Studi dell’Insubria.

Il progetto PCTO “Citizen Geology” ha visto la partecipazione di oltre venti studenti provenienti da diverse scuole della provincia di Como e Varese.

Ho avuto il piacere di guidare personalmente, durante il loro tirocinio nel nostro istituto, un gruppo di dieci ragazze e ragazzi provenienti dall’Istituto Prealpi di Saronno e dal Liceo Ferraris di Varese. Hanno svolto un lavoro egregio ed è quindi doveroso aprire questo post con un ringraziamento.

Borra Simone, Gennari Nicola, Mema Irisa, Mornata Federica, Negri Cristopher, Peron Giorgio, Pertusini Gaia, Radice Mattia, Shahini Kimberli e Veronese Aurora Giorgia… grazie del vostro prezioso lavoro!

I nostri studenti hanno fornito un contributo alla raccolta dati per ricerche di geologia strutturale e idrogeologia che il gruppo Perigeo sta svolgendo nell’area del Lago di Garda.

In concomitanza con il lungo periodo di siccità che ha colpito il nord Italia durante la primavera 2023, il livello del Lago di Garda è sceso considerevolmente, esponendo ampi settori di estese piattaforme di abrasione in roccia, normalmente al di sotto delle acque del lago.

La penisola di Sirmione, con una splendida visuale sulla piattaforma di abrasione attorno alla linea di costa del promontorio (immagini Google Earth).

Un’occasione perfetta per fare una mappatura della fitta rete di fratture e faglie che si possono intravedere dalle immagini satellitari ad alta risoluzione, disponibili su Google Earth.

Gli studenti hanno dapprima mappato tutte le fratture visibili e poi ne hanno codificato la topologia, classificandone le relazioni di taglio reciproco.

Si fa presto a dire fratture! tanti tipi diversi a testimonianza della storia deformativa del territorio! da Rotevatn et al. (2018).

Ciò permetterà di definire l’età relativa delle diverse famiglie di fratture e di fornire dei dati di base per lo sviluppo di modelli numerici sui flussi delle acque sotterranee in un acquifero fratturato.

Un piccolo esempio del lavoro certosino svolto dai ragazzi del PCTO 2023! 😉

Un ottimo lavoro portato a termine in una sola settimana, lasciando ai ragazzi piena autonomia sull’organizzazione interna del lavoro. Una buona prova quindi anche per lo sviluppo delle competenze trasversali per lo sviluppo delle quali gli studenti hanno iniziato questo percorso.

Ben fatto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *