Progetto “Citizen Geology”: la parola ai ragazzi!
Dal 20 al 24 gennaio 2020, abbiamo ospitato 6 ragazzi delle scuole superiori nell’ambito di un Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO). Ecco il loro resoconto!
SCOPO:
Lo scopo di questa esperienza era di individuare e analizzare le frane provocate dal terremoto avvenuto sull’isola di Davao nelle Filippine nell’ottobre 2019. Inoltre, il fine formativo della settimana consisteva nel comprendere cosa significa svolgere un’attività di ricerca nell’ambiente universitario.

SVOLGIMENTO:
Disegnare dei poligoni per individuare il contorno delle frane. Poi abbiamo calcolato l’area, abbiamo trovato i vari dati utili per analizzarle al meglio (epicentro, posizione delle frane, distanza dall’epicentro etc.). Abbiamo cercato di trovare delle relazioni fra i vari fattori che potessero fornire informazioni per costruire modelli nel futuro: questi sono utili per poter prevenire e limitare i possibili danni causati dalle future scosse. Infine, abbiamo elaborato una relazione contenente tutti i dati analizzati nel nostro database in modo da facilitare lo studio completo del sisma da parte degli esperti.

COMMENTO:
La parte più complessa è stata capire il linguaggio informatico del programma utilizzato ovvero QGIS.
Abbiamo trovato stimolante il fatto che anche noi abbiamo contribuito ad un lavoro che avesse ripercussioni sulla vita reale.

Grazie a Alejandra, Alice, Giovanni, Matteo, Nadia e Sara (in rigoroso ordine alfabetico)! Vi aspettiamo come iscritti al corso di Scienze dell’Ambiente e della Natura!